L’Aifa ha pubblicato i primi (e provvisori) dati di spesa registrata nel 2021. A livello nazionale la spesa complessiva nel 2021 si è attestata a 19.366,6 mln di euro (397 mln rispetto al 2020), evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 14,85% (17.957,3 mln di euro) pari a circa 1.409,4 mln di euro, corrispondente ad un’incidenza percentuale sul FSN del 16,02%.
Prosegue come sempre l’inarrestabile trend di aumento degli ultimi anni con la spesa farmaceutica diretta che va oltre il tetto di spesa di 1.968,6 milioni e la convenzionata che invece è sotto il tetto di 561,4 milioni.
Related posts
-
La spesa farmaceutica per acquisti diretti delle Regioni frena negli ultimi mesi ma sfora di 3,6 miliardi
Considerando il passaggio di diversi farmaci dal fondo per... -
Dalla sicurezza per i pazienti alla sostenibilità economica. Le indicazioni Ocse su come valutare le nuove tecnologie
I governi e le assicurazioni sanitarie si trovano di... -
Dall’Alzheimer agli antitumorali non si ferma l’onda lunga dei nuovi farmaci attesi entro l’anno
Dopo un 2024 record di medicinali autorizzati rispetto all’anno...