Da Federsanità spunti e idee per una nuova governance e per la valorizzazione del personale

Valorizzazione del personale del Servizio sanitario nazionale nell’ottica di una nuova governance. Sono queste le conclusioni di un Documento a firma congiunta di vari stakeholders nazionali, sottoscritto nel corso del Forum Risk Management di Arezzo durante l’evento organizzato da Federsanità “Valorizzazione risorse umane nuove politiche per il personale del Ssn”. Tre i punti chiave: intervenire sul contesto in cui opera…

Leggi

Emergenza Covid: allarme delle Regioni per i costi sostenuti. Una delegazione della Conferenza delle Regioni con i Capigruppo di Senato e Camera

La progressiva estensione dello stato di emergenza per la gestione della pandemia che interessa l’intero anno 2021, e che potrebbe proseguire anche nel 2022, ha determinato un volume significativo di costi aggiuntivi, a partire da quelli relativi all’attuazione del Piano vaccinale nazionale, che non possono ricadere solo sui sistemi sanitari regionali che hanno già compiuto uno sforzo notevole per assicurare…

Leggi

Ospedali sentinella FIASO, il 74% dei ricoverati in Terapia intensiva non vaccinati. I no vax in Rianimazione in media più giovani e senza patologie

Migliore: “Si acceleri sulla terza dose, sia resa obbligatoria per gli operatori sanitari per salvaguardare il funzionamento del SSN” La rete degli ospedali sentinella costituita da Fiaso per monitorare l’andamento della pandemia si allarga a cinque nuove strutture. Nel gruppo di analisi entrano a far parte, oltre agli 11 ospedali già individuati, anche la Fondazione Ptv Policlinico Tor Vergata di…

Leggi

L’Oncologia nonoSTANTE il Covid: regioni a confronto sulla gestione dei pazienti oncologici

Trasformare l’esperienza pandemica in opportunità individuando tra le diverse soluzioni per la gestione del paziente oncologico, adottate nelle Regioni italiane, quelle da implementare anche in futuro in forma strutturata. Sanare le criticità emerse, quali la mancanza di piattaforme digitali in grado di gestire le visite a distanza: solo l’11% oncologie mediche ha potuto usufruirne. Sono questi gli obiettivi della prima…

Leggi

Fiaso-Fnomceo, istituito il tavolo congiunto sull’evoluzione della medicina generale

La Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri insieme per ridefinire il ruolo della medicina generale alla luce delle nuove sfide della sanità. Fiaso e Fnomceo hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto per confrontarsi in modo costruttivo sull’evoluzione della medicina generale e offrire un contributo concreto sul…

Leggi

Cronicità. Frittelli (Federsanità): “Troppi ritardi nell’attuazione del Piano”

La presidente della Federazione in audizione davanti all’Intergruppo parlamentare sulla cronicità: “Noi crediamo che le sei parole chiave di quel piano siano ancora attuali: aderenza, appropriatezza, prevenzione, cure domiciliari, formazione, educazione, empowerment”. “Bisogna partire dal Piano Nazionale della Cronicità, frutto di un Accordo Stato, Regioni e province autonome del 2016, per capire perché abbia avuto applicazione parziale e avviarci verso…

Leggi

Aziende sanitarie e Ordini professionali insieme per chiedere la stabilizzazione di 53mila medici, infermieri e operatori sanitari

“Colmare le carenze di personale e adeguare le dotazioni organiche alle esigenze del PNRR: si assumano i precari reclutati per l’emergenza Covid” Assumere i precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid. È la proposta avanzata dalla Fiaso alle istituzioni l’8 ottobre scorso per chiedere la stabilizzazione dei professionisti impegnati in prima linea durante la pandemia, e che ha ottenuto piena condivisione e…

Leggi

Fiaso-Federsanità: “È il momento delle alleanze e della sinergia istituzionale, collaborazione fondamentale per la declinazione territoriale degli interventi”

Si è discusso del ruolo delle Aziende sanitarie per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e di resilienza, nel corso della tavola rotonda che si è tenuta a Bari nell’ambito del 5°Forum Mediterraneo in Sanità, presieduta da Giovanni Migliore e Tiziana Frittelli, rispettivamente Presidente di Fiaso e di Federsanità. All’incontro sono intervenuti anche i direttori generali delle aziende sanitarie…

Leggi

Ecco le misure per la ripresa in presenza degli eventi scientifici

AGENAS ha organizzato, il 6 ottobre scorso, in collaborazione con Federcongressi&eventi, l’Ente italiano di normazione (UNI) e la Società italiana di Urologia (SIU) la videoconferenza stampa sul tema: “Misure per la ripresa in presenza degli eventi scientifici”. In occasione dell’incontro, per una corretta e adeguata pianificazione e realizzazione degli eventi in sicurezza, è stato presentato il “Documento di valutazione del…

Leggi

Il programma 2021 del CCM dedicato ancora alla pandemia

È stato adottato con DM 29 settembre 2021 il Programma di attività per il 2021 del CCM – Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie. Il documento è  in corso di registrazione presso gli organi competenti. In considerazione della mission prioritaria del CCM, volta a contrastare le emergenze di salute pubblica legate anche alle malattie infettive e diffusive e al bioterrorismo, nell’attuale scenario…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Sanitask © 2025