Sono 485 le Case di Comunità (CdC) con almeno un servizio attivo alla fine del 2024 rispetto alle 1.717 strutture previste, ossia il 28% di quelle programmate. Quelle con tutti i servizi obbligatori attivi e con la presenza medica e infermieristica – h 24 e 7 giorni su 7 nelle CdC Hub e 12 ore al giorno per 6 giorni…
LeggiAnno: 2025
Digitalizzazione: nasce il Forum Nazionale Salute Digitale, per una sanità al passo con i tempi
Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), un’iniziativa che punta a promuovere e facilitare l’adozione delle tecnologie digitali all’interno del Servizio Sanitario Nazionale (Snn). Il Forum nasce grazie alla collaborazione con istituzioni di rilievo come il Ministero della Salute, Agenas e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e si propone come uno spazio di confronto strategico per decisori pubblici,…
LeggiVII Rapporto Farmacia di Cittadinanzattiva: aumentano quelle dei Servizi
Aumenta il numero delle farmacie coinvolte nella sperimentazione della Farmacia dei Servizi: nei primi tre anni di rilevazioni, il dato oscillava intorno al 60%, negli ultimi due anni supera il 70%. In costante ascesa anche l’adesione delle farmacie ad iniziative di screening per tumore al colon-retto: si passa dal 18% del 2018 al 78,8% del 2024. Tra i servizi offerti,…
LeggiIndagine OCSE sulle Cronicità: in Italia diseguaglianze di genere e di reddito
Secondo i risultati della prima indagine internazionale dell’OCSE sui pazienti con patologie croniche, la Patient-Reported Indicator Surveys (PaRIS), è urgente adattare i sistemi sanitari per soddisfare al meglio le esigenze del crescente numero di persone affette da patologie croniche. L’indagine ha raccolto dati da circa 107.000 pazienti di età pari o superiore a 45 anni e da 1.800 studi di medicina…
LeggiMissione 6 PNRR: Cgil, per Case e Ospedali di Comunità forti ritardi e speso solo 9% fondi
“A tre anni dall’avvio del PNRR e a 16 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione Salute (M6) è allarmante, con troppi progetti che procedono a rilento, con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione. Le poche opere completate e collaudate rendono concreto il rischio di non conseguire gli obiettivi strategici entro…
LeggiLife Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo
Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia, due concetti imprescindibili che abbracciano oggi tutti gli ambiti del settore delle scienze della vita, ripercuotendosi a cascata sulle capacità di progresso dell’intero sistema sanitario. Coniugare innovazione e sostenibilità non è sempre facile, ma è fondamentale ed è la sfida del futuro di cui si è parlato in occasione del settimo Life…
LeggiLife Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente
Quello della sostenibilità è un tema sensibile in sanità e nel settore farmaceutico. Ma se fino ad ora parlare di sostenibilità, in questo settore, rimandava per lo più ai bilanci, alla necessità di trovare un equilibrio tra produzione e spesa, prestazioni e costi, oggi il temine sostenibilità vuol dire molto di più. Vuole dire benessere sociale, incarnato nei principi di…
LeggiLife Science Excellence Show/5. Cure migliori e sistemi sanitari più sostenibili grazie ai dati
La rivoluzione digitale sta portando un afflusso di dati enorme nel mondo sanitario e si comincia a parlare di Data-Driven Healthcare, cioè di “Sanità guidata dai dati”. Le grandi potenzialità di questo nuovo approccio sono già evidenti: dall’accelerazione dei processi di sviluppo dei farmaci alla maggiore efficacia delle terapie, sempre più mirate e personalizzate. Tutto questo si traduce in un…
LeggiLife Science Excellence Show/4. Guidare il futuro, la sfida della leadership nell’era della digital transformation
I CEO del futuro dovranno essere agenti di cambiamento, capaci di guidare l’innovazione, adattarsi rapidamente ai nuovi scenari e promuovere una cultura aziendale inclusiva e orientata al digitale. Le riflessioni di Leonardo Forzoni (Canon Medical); Gabriele Fischetto (Johnson & Johnson MedTech) e Onofrio Mastandrea (Incyte). A margine del Talk del Festival dell’Innovazione dei Life Science Excellence Awards 2024 anche le premiazioni per le categorie “Best Digital…
LeggiLife Science Excellence Show/3. Il digitale che trasforma e innova l’esperienza del paziente
La digitalizzazione sta rivoluzionando l’accesso all’assistenza sanitaria e il percorso di cura del paziente. Dall’uso di app e dispositivi connessi al miglioramento della comunicazione tra pazienti e operatori sanitari, il digitale sta rendendo le cure più personalizzate, accessibili e proattive. Quali sono le prospettive future, le strategie più promettenti ma soprattutto le sfide per trarre il massimo vantaggio dalle nuove…
Leggi