Orizzonte farmaci. AIFA pubblica il Rapporto 2021

Nel 2020 sono stati autorizzati a livello europeo 72 nuovi farmaci, di cui circa il 50% è rappresentato dai medicinali antineoplastici e immunomodulatori destinati al trattamento di alcuni tipi di tumori solidi (quali il tumore del polmone, della mammella e dell’ovaio) e del sangue (quali linfoma, leucemia e mieloma). Una percentuale rilevante riguarda i medicinali antinfettivi a uso sistemico, mentre…

Leggi

Nasce SaniTask, primo hub per la community del management della sanità italiana

Il sito è online con interviste, dati e contenuti al servizio dei manager della sanità. Primo appuntamento il 28 gennaio con il live stream dedicato alle principali sfide del sistema. Protagoniste Anmdo, Card, Federsanità, Sifo e Fiaso È online SaniTask il primo video-portale della sanità italiana realizzato da Sics – Società italiana di comunicazione scientifica e sanitaria e supportato da…

Leggi

Ripa (Piemonte): Semplificazione, Integrazione, Comunicazione

Nel primo ciclo di interviste dedicate al ruolo del management nel futuro del Servizio Sanitario Nazionale, Sanitask ha incontrato il Responsabile della programmazione dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari della Regione Piemonte, Franco Ripa. Secondo il dirigente regionale la pandemia ha introdotto almeno tre elementi, tre parole chiave, irrinunciabili per traguardare il futuro del SSN: Semplificazione (delle organizzazioni e dei processi),…

Leggi

Rossi (CARD Toscana): Nel middle management il futuro del sistema, se lavorerà in squadra

Nel primo ciclo di interviste dedicate al ruolo del management nel futuro del Servizio Sanitario Nazionale, Sanitask ha incontrato il Presidente della CARD Toscana, Luigi Rossi. Nelle competenze manageriali del middle management il futuro del sistema. L’imperativo, però, è la capacità (e la voglia) di lavorare in squadra. Saper ascoltare, il territorio e i professionisti che vi operano, saper fare…

Leggi

Medaglia (Asst Niguarda): La burocrazia svilisce i professionisti

Nel primo ciclo di interviste dedicate al ruolo del management nel futuro del Servizio Sanitario Nazionale, Sanitask ha incontrato il Direttore della farmacia del Niguarda di Milano, Massimo Medaglia. Secondo il Responsabile della farmacia ospedaliera la burocrazia svilisce i professionisti impegnando il loro tempo anche per oltre il 50% dell’attività. All’orizzonte nuovi paradigmi per la formazione del famracista, sia in…

Leggi

Pullara (Regione Siciliana): Tit. V Cost. non più adeguato. Formazione manageriale anche per la politica

Nel primo ciclo di interviste dedicate al ruolo del management nel futuro del Servizio Sanitario Nazionale, Sanitask ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Salute dell’Assemblea Regionale Siciliana, Carmelo Pullara. Secondo il Deputato regionale il Titolo V della Costituzione comincia a denunciare il fatto di essere stato elaborato in anni ormai passati. La stagione dei tagli, troppo lunga, ha minato…

Leggi

Altini (Pres. SIMM): Non arretrare di un centimetro rispetto ai valori della 833/78

Nel primo ciclo di interviste dedicate al ruolo del management nel futuro del Servizio Sanitario Nazionale, Sanitask ha incontrato il Presidente della Società Italiana di leadership e management in medicina (SIMM), Mattia Altini. L’imperativo deve essere quello di conciliare sostenibilità e innovazione senza arretrare di un cm. rispetto ai valori della Legge costitutiva del SSN. Ripensare la presa in carico…

Leggi

Quintavalle (DG Asl RM4): Empatia, condivisione e motivazione dei professionisti

Nel primo ciclo di interviste dedicate al ruolo del management nel futuro del Servizio Sanitario Nazionale, Sanitask ha incontrato il DG della Asl Roma 4, Giuseppe Quintavalle. Al centro delle riflessioni del manager due parole chiave: Empatia e Condivisione a tutti i livelli di governance e di rapporto con gli stakeholder del territorio. Non solo formazione clinica ma anche manageriale…

Leggi

Bottaro (DG Asl 3 Liguria): A passi decisi verso una Medicina di condivisione

Nel primo ciclo di interviste dedicate al ruolo del management nel futuro del Servizio Sanitario Nazionale abbiamo incontrato il DG della Asl 3 della Liguria, Carlo Bottaro. Al centro delle riflessioni del manager la necessità di prevedere un Direttore della programmazione in staff alla direzione generale, la prospettiva di tenere i cittadini al domicilio fino a quando il medico non…

Leggi