Rispetto alla media dei Paesi Ocse l’Italia non ha meno medici ma, semmai, meno specialisti. Lo sottolinea Roberta Siliquini, ordinario di Igiene e Sanità Pubblica dell’Università di Torino a margine del Congresso Anmdo di Bologna secondo cui se da un lato il Governo bene ha fatto ad aumentare le borse di specializzazione, dall’altro dobbiamo essere consapevoli che un numero adeguato di specialisti non potremo averlo prima di 4-5 anni. mancherà una generazione intermedia in gradi di trasmettere i saperi.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....