Mastroianni (Fadoi PU): Futuro preoccupante se dimentichiamo insegnamenti della pandemia

Lo sguardo verso il futuro è lo sguardo preoccupato di chi, memore della fatica e dell’impegno profuso nei due anni di pandemia, si trova ogni giorno nella condizione di constatare che, purtroppo, l’eredità di esperienza e soprattutto gli insegnamenti, stanno per essere dimenticati. L’amarezza di Franco Mastroianni, Presidente Fadoi Puglia, prende le mosse dalla quotidiana constatazione di dover operare, e…

Leggi

Ruggiero (NA 1): Bisogna formare clinici e operatori sanitari alla comunicazione con i pazienti

La relazione di cura è parte fondamentale della cura stessa. Tutti ne sono convinti e ne ha fatto una battaglia professionale anche Rosa Ruggiero, Dirigente Monitoraggio, analisi e controllo attività intramoenia Asl Napoli 1 Centro, da anni impegnata affinché la comunicazione diventi materia fondamentale a cominciare dai corsi di laurea di medici, infermieri e professionisti della salute. Se ce ne…

Leggi

Stura (Card Piemonte): Usiamo gli strumenti che abbiamo per un’efficace governance e presa in carico

Integrare tutti i servizi di un Distretto non è cosa semplice. Bisogna avere una visione di governance complessiva molto spinta poiché, come sottolinea Roberto Stura, Presidente Card Piemonte, il Distretto stesso non ha un’organizzazione lineare come un reparto ospedaliero. E’, piuttosto, un insieme complesso composto da rapporti professionali, ruoli, organizzazioni è interlocutori anche molto diversi. Da Stura, quindi, l’invito a…

Leggi

Amato (OPI PA): Il dialogo tra professionisti è fondamentale

Il dialogo tra professionisti, soprattutto alla luce delle future sfide della sanità del territorio è un requisito fondamentale per il successo delle sfide per le quali il PNRR ha pianificato le sue missioni. Per Antonio Amato, Presidente OPI Palermo, la prospettiva per tutti dovrà essere quella di superare definitivamente personalismi e divisioni. Soltanto un modello di lavoro in equipe si…

Leggi

Abenavoli (CZ): Coraggio, Competenza, Coinvolgimento e Continuità

La sostanziale integrità del SSN ha portato la sanità in acque tranquille dopo la bufera pandemica. Ma questo, a giudizio di Ludovico Montebianco Abenavoli, Professore di Gastroenterologia Università “Magna Graecia” di Catanzaro, non significa che il sistema nella sua interezza non debba essere aggiornato. Molti i nodi strategici da sciogliere: in primis la sfida  presa in carico delle patologie croniche…

Leggi

Cartabellotta (PA): Reti cliniche modello più efficace per presa in carico cronicità

42 Centri coinvolti, 1500 medici di famiglia collegati, oltre 20mila pazienti seguiti e centinaia di professionisti di ogni disciplina. Sono solo alcuni dei numeri della Rete HCV della Sicilia che, come sottolineato da Fabio Cartabellotta, Responsabile scientifico della Rete HCV Sicilia e Direttore U. O. C. Medicina Osp. Buccheri La Ferla- Fatebenefratelli di Palermo, rappresenta non soltanto un modello a…

Leggi

Mennini (Sihta). Il fil rouge che deve unire professionisti e istituzioni si chiama Technology Assessment

C’è un fil rouge che lega la Società Italiana di Health Technology Assessment e la Società Italiana dei Farmacisti ospedalieri: perseguire l’appropriatezza per i pazienti offrendo al contempo prestazioni di valore. Lo ha sottolineato Francesco Saverio Mennini, Presidente della Sihta, a margine del 43° Congresso Sifo di Bologna. Un fil rouge, ha sottolineato, che dovrà legare però non soltanto tutti…

Leggi

Trama (Reg. Campania): Dobbiamo tutti scendere dai nostri piedistalli e collaborare insieme

Il farmaco a volte è una vera e propria sentinella di un processo sanitario e, a giudizio di Ugo Trama, Responsabile Politiche del Farmaco della Regione Campania, la collaborazione tra tutte le figure professionali come i medici, gli infermieri, i tecnici, i manager ma anche le associazioni dei cittadini, diventa assolutamente strategico per scrivere nella realtà la nuova organizzazione come…

Leggi

Scroccaro (CPR Aifa): In un momento di crisi come questo nessuno si senta escluso

“È necessario attivare un confronto con il nuovo governo sul tema della governance dei farmaci e dei dispositivi medici”. La richiesta arriva da Giovanna Scroccaro, presidente del Comitato prezzi e rimborso (CPR) di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), secondo cui in un momento di crisi come quello che sta attraversando il nostro Paese, nessuna deve sentirsi escluso dall’approcciare ogni azione…

Leggi

Cossolo (Federfarma): “Farmacie del territorio, spoke delle Case di Comunità”

Il destino delle farmacie dei servizi, con la loro capillarità territoriale potrà concretizzarsi nel diventare dei veri e propri “spoke” delle Case di Comunità così come previste nel PNRR e, ancor più, nel DM77. Lo sottolinea il Presidente di Federfarma Marco Cossolo a margine del 43° Congresso Sifo di Bologna, ricordando che proprio nel DM77 il ruolo delle farmacie del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Sanitask © 2025