con il contributo incondizionato di

L’innovazione nelle malattie rare avanza rapidamente, ma senza una programmazione strategica il rischio è che il sistema sanitario reagisca in modo tardivo, con impatti su sostenibilità ed equità di accesso. Il Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026 riconosce l’Horizon Scanning come strumento chiave per anticipare l’arrivo di nuove terapie e pianificare investimenti mirati, evitando una gestione emergenziale. Passare da una logica reattiva a una predittiva significa garantire l’allocazione efficiente delle risorse e integrare le nuove tecnologie nei percorsi assistenziali.

CONDUCE IN STUDIO

CORRADO DE ROSSI RE

Direttore di Sanità Informazione

PARTECIPANO

Mattia Altini

Direttore Generale Azienda USL Modena; Presidente SIMM

Anna Borrelli

Direttore Sanitario A.O.U. Federico II

Arturo Cavaliere

Direttore Generale ASL Frosinone; Presidente SIFO

Paolo Petralia

Direttore Generale ASL 4 Chiavarese; Vicepresidente FIASO



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Sanitask © 2025