Medicinali e principi attivi “dimenticati”, per lo più iniettivi, funzionali alle terapie intensive sono rientrati prepotentemente nell’armamentario terapeutico dei medici durante i primi mesi della pandemia. Con una domanda cresciuta tra il 128% e il 782% rispetto all’anno precedente che ha messo a dura prova la capacità di risposta delle aziende. Presentato, nello studio annuale, il bilancio dell’emergenza Covid e le prospettive per il prossimo decennio. LEGGI IL RAPPORTO.
Related posts
-
GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL
Secondo il disegno di Legge di Bilancio 2026, il... -
AGENAS: Le Reti Tempo-Dipendenti come cartina di tornasole dell’efficienza del SSN
Il 22 ottobre 2025, presso la sede dell’Agenzia Nazionale... -
GIMBE: Una lenta agonia del SSN spiana la strada al privato
“Siamo testimoni di un lento ma inesorabile smantellamento del...
