Dobbiamo necessariamente superare la staticità nella definizione degli organici che ci vede sostanzialmente fermi al 2004 e sposare, afferma il Direttore Generale del Policlinico Sant’Andrea di Roma, Adriano Marcolongo, una dinamicità nelle dotazioni organiche che non sia solo quantitativa ma, soprattutto, qualitativa. Usare tutte le risorse disponibili dal punto di vista economico ma anche agire per far sentire i professionisti davvero protagonisti e parte integrante delle loro strutture.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....
