Le principali società scientifiche e professionali mediche e infermieristiche, la Croce Rossa e altre associazioni di volontariato impegnate nei servizi di emergenza-urgenza sanitari, hanno sottoscritto il documento durante i lavori del Congresso Nazionale Emergenza Urgenza a Riva del Garda. Tredici proposte per un riassetto profondo del sistema 118 nato nel 1992 di cui si riconosce l’innovatività ma anche la necessità di “essere adeguato all’evoluzione tecnologica e di competenze delle figure che a vario titolo sono parte integrante del sistema”.
Related posts
-
Missione 6 PNRR: Cgil, per Case e Ospedali di Comunità forti ritardi e speso solo 9% fondi
“A tre anni dall’avvio del PNRR e a 16... -
Fondazione Gimbe: aumentano viaggi per cure, Nord resta la meta principale
Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la... -
Arturo Cavaliere, Presidente della SIFO, è il nuovo Direttore generale della Asl Roma 6
La Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi...