“Non vorrei che il mondo si dimenticasse di cosa abbiamo vissuto negli ultimi due anni e mezzo”. E’ l’esortazione dell’Assessore alle Politiche per la Salute dell’Emilia Romagna, Raffaele Donini, intervenuto al recente Congresso Anmdo di Bologna. Un “promemoria” finalizzato a sottolineare l’assoluta necessità per il nostro Paese di ripensare la formazione dei professionisti sanitari sia in termini quantitativi (sono pochi) sia in termini qualitativi, per rispondere alle sfide del futuro. “Non possiamo vivere tra un decreto e l’altro” ha sottolineato “con risorse in continua contrazione. Il Def va cambiato, la sanità non può decrescere rispetto al PIL”
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....
