“La professione medica è profondamente cambiata. E la dimensione manageriale è ormai diventata fondamentale anche per chi è più recalcitrante ad assumere un ruolo da protagonista in termini di programmazione e organizzazione dei servizi”. Lo sottolinea a chiare parole Pietro Claudio Dattolo, Direttore struttura Complessa Nefrologia OSMA Firenze e Presidente Ordine dei medici Firenze secondo cui la formazione manageriale dei clinici è una vera e propria via maestra per essere davvero protagonisti del proprio tempo professionale. Anche nei confronti dei pazienti.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....