La Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva è l’unica scuola di specialità che forma al management sanitario e all’organizzazione sanitaria. Alla luce del rinnovamento della sanità territoriale, ha sottolineato Roberta Siliquini, Presidente della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica al Congresso Anmdo di Napoli, anche grazie al finanziamento del PNRR, “è pensabile che debba esistere una figura territoriale adeguatamente formata al management sanitario anche per quanto riguarda i distretti. L’organizzazione del distretto è cosa estremamente complessa, che necessita di una formazione adeguata e la Scuola di specializzazione in igiene può fornire professionisti altamente specializzati”.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....