Se in epoca pandemica gli strumenti digitali di comunicazione, ancorché artigianali o comunque non dedicati all’ambito sanitario, sono stati assai preziosi per non perdere il contatto con molti pazienti oggi, se mai ce ne fosse ancora bisogno, la prospettiva di consolidare l’esperienza è diventata un imperativo. Ne è convinto Massimiliano Cazzato, Dirigente medico reumatologia AOU Pisana, che su questo fronte è personalmente impegnato e con ottimi risultati. Tanto che la struttura in cui opera ha istituzionalizzato un ambulatorio ad hoc per la telemedicina in reumatologia.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....