Possiamo considerare il Diabete come una delle patologie “paradigma” delle cronicità e della complessità della loro presa in carico. In tutto il DIFFICILE percorso che, per tutta la vita, un paziente diabetico (ma anche un qualsiasi paziente cronico) dovrà affrontare, a giudizio di Cristiana Baggiore della Società Italiana di Diabetologia, Empowerment ed Engagement sono fondamentali per se stesso e per il successo anche del rapporto con i clinici o specialisti di riferimento. Empowerment, spiega Baggiore, come piena coscIenza di se stessi e della propria patologia, Engagement come salto qualitativo di chi, oltre a sapere di essere, è consapevole di “cosa deve fare”.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....
