Marco Cossolo, Presidente nazionale di Federfarma, traguarda il futuro della farmacia sul territorio individuando in essa l’anello mancante tra le Case di Comunità (o Case della Salute) e il domicilio. “Abbiamo la prospettiva di una Casa della Comunità ogni 30mila abitanti – sottolinea Cossolo – ma abbiamo già una farmacia ogni 3mila abitanti, e questo numero costituisce il mattone centrale, il bacino ideale, dell’assistenza territoriale. Ogni 3mila abitanti abbiamo infatti l’assistenza infermieristica, due medici di famiglia, una farmacia. Bisogna mettere in team queste realtà”.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....