Forti investimenti in digitalizzazione ma, ancora più, una più precisa definizione di percorsi e responsabilità possono aiutare a diminuire la burocrazia. Lo afferma Fabio Pieraccini, Direttore Dipartimento Farmaceutico Ausl Romagna, secondo cui , però, l’aumento esponenziale è dovuto al fatto di aver spesso voluto garantire maggior qualità senza aver inciso prima sulla vera e propria governance dei processi.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....