Agenas rende disponibile il Documento analitico sul modello orientativo di erogazione del Teleconsulto, che descrive in dettaglio il modello nazionale di riferimento per questa prestazione medica a distanza.
Il Teleconsulto consente a uno o più professionisti sanitari di confrontarsi su un caso clinico utilizzando strumenti digitali sicuri, con l’obiettivo di supportare le decisioni diagnostiche e terapeutiche.
Il documento illustra il workflow operativo volto a garantire qualità, interoperabilità e coerenza organizzativa dei servizi sanitari digitali, favorendo l’integrazione tra la Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT), le Infrastrutture Regionali di Telemedicina (IRT) e il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Il modello è inoltre concepito per sostenere lo sviluppo delle attività sanitarie transfrontaliere e promuovere la cooperazione internazionale nell’ambito della sanità digitale.
La nuova pubblicazione si affianca ai modelli orientativi già disponibili sul Telemonitoraggio e Telecontrollo e sulla Televisita, che forniscono un quadro di riferimento condiviso per la progettazione e l’organizzazione dei servizi di Telemedicina.
Insieme, i documenti contribuiscono a rafforzare un sistema di sanità digitale più integrato, interoperabile e sostenibile, in linea con gli obiettivi del PNRR e del programma Next Generation EU.
Documenti disponibili:
- Documento analitico sul modello orientativo di erogazione del Teleconsulto (PDF) – consultabile anche sulla Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT)
- Documento analitico sul modello orientativo di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo (PDF) – consultabile anche sulla Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT)
- Documento analitico sul modello orientativo di erogazione della Televisita (PDF) – consultabile anche sulla Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT)
