Il 2023 rappresenterà uno spartiacque strategico per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale. È questo, infatti, l’anno in cui bisognerà raggiungere alcuni tra i target più importanti del PNRR. Tra questi l’approvazione di almeno 400 progetti per avviare le gare per gli Ospedali di Comunità, la stipula dei contratti per la realizzazione delle Centrali Operative Territoriali, l’aumento di oltre 500 mila pazienti da prendere in carico in assistenza domiciliare, la stipula dei contratti per la realizzazione delle Case di Comunità. A questo devono aggiungersi la reingegnerizzazione del Nuovo Sistema Informativo Sanitario, l’assegnazione di 1800 borse di studio per la medicina generale, la stipula dei contratti per gli strumenti di intelligenza artificiale a supporto dell’Assistenza primaria e almeno un progetto a Regione di telemedicina rivolto ai malati cronici.

CONDUCE IN STUDIO

CORRADO DE ROSSI RE

Sics - Quotidiano Sanità

PARTECIPANO

Arturo Cavaliere

Presidente Sifo

Paolo Petralia

Vice Presidente Vicario Fiaso

Francesco Saverio Mennini

Presidente Sihta

Luciano Pletti

Vice Presidente Card



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Sanitask © 2025