La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire continuità di cura e sostenibilità “Quali modelli integrati per un’assistenza efficiente, equa ed efficace nella gestione delle malattie rare” Questo il tema affrontato nella terza puntata di SaniRare, il ciclo di incontri promosso da Homnya…
LeggiGiorno: 14 Novembre 2025
Officina delle Competenze, il laboratorio che porta l’innovazione dentro il Servizio sanitario nazionale
Dalla collaborazione tra Johnson & Johnson e ALTEMS nasce un percorso che mette le persone al centro della trasformazione del SSN. Tre nuove figure – Chief Innovation Officer, Direttore Sanitario 4.0 e Patient Journey Manager – saranno sperimentate in tre territori simbolo del Paese: Salerno, Roma e Chiavari. Un modello che, per istituzioni e professionisti, rappresenta il tassello mancante per…
LeggiRapporto Ifel-Federsanità: verso un nuovo welfare di prossimità. crescono la spesa sociosanitaria e l’impegno dei comuni per i servizi sociali
Schillaci: “Il Rapporto “Salute e Territorio” rappresenta un punto di osservazione prezioso sulla sanità di prossimità e sul ruolo dei Comuni nel costruire reti di assistenza diffuse e collaborative, capaci di intercettare i bisogni prima che diventino emergenze”. È stato presentato il 14 novembre a Bologna, nel corso della 42esima Assemblea Anci, il Rapporto 2026 “Salute e Territorio. I servizi…
Leggi