Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni di storia, visione e impegno nel promuovere l’integrazione sociosanitaria in Italia. L’evento ufficiale del trentennale si terrà il 20 e 21 ottobre 2025 presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia a Roma, offrendo un momento di confronto e riflessione sull’evoluzione del sistema salute e sulle sfide future. Obiettivi dell’evento…
LeggiMese: Ottobre 2025
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma una condizione costante con cui ogni professionista della sanità deve confrontarsi. Innovazione tecnologica, nuovi modelli organizzativi e sostenibilità del sistema salute richiedono oggi competenze aggiornate, visione strategica e una rinnovata capacità di dialogo tra discipline diverse. Come afferma la Presidente del Congresso, Barbara Rebesco, il farmacista ospedaliero non è più soltanto…
LeggiL’AIFA si riorganizza e punta sull’HTA per garantire la sostenibilità economica del sistema
Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’AIFA si riorganizza per far girare al meglio gli ingranaggi che devono assicurare il più rapido accesso alle terapie, garantendo al contempo sostenibilità economica e sicurezza dei pazienti. E nell’efficientarsi lo fa superando la frammentazione nelle attività degli Uffici e puntando con decisione sull’HTA, l’Health Technology Assessment, il sistema multidisciplinare…
Leggi“Visioni di SIMMstema”. Data Strategy, Pnrr, Assistenza primaria e Personale
La Simm (Società italiana di leadership e management in medicina) per due giorni riunita a Roma in occasione del suo XVII Congresso nazionale Come sempre, a rispondere prontamente alla chiamata della Simm sono stati autorevoli esponenti delle Istituzioni, delle società scientifiche e tutti i principali stakeholders che hanno dato vita ad un’ampia disamina del nostro Sistema sanitario e passato in rassegna le…
LeggiConferenza Regioni: urgente definire le modalità di uscita dai piani di rientro
“È urgente e rilevante definire le modalità di uscita dai piani di rientro e di conclusione dei commissariamenti in sanità perché l’assenza di principi normativi che ne chiariscono puntualmente le condizioni determina potenzialmente una limitazione sine die dei livelli di autonomia regionali costituzionalmente garantiti”. Questa la posizione condivisa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, riunita il 1° ottobre…
LeggiObesità, il ddl è legge. Migliore (Fiaso): “La prevenzione è la vera frontiera. Le aziende sanitarie pronte ad agire”
Dopo il via libera della Camera, anche il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge sull’obesità, segnando una svolta decisiva nella lotta contro questa emergenza sanitaria. “Esprimo l’apprezzamento di Fiaso per l’approvazione bipartisan di questa legge quadro, attesa da tempo dal nostro Paese – dichiara Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere -. Il fatto che…
Leggi